giovedì 29 aprile 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fsh FollicoloStimolante

FSH Follicolo Stimolante
Gli "FSH Follicolo Stimolante", band romana, sono un trio: Francesco Galioto (chitarra e voce), Riccardo Di Fiandra (basso) e Simone Pisani (batteria).
Francesco, con l’aiuto degli FSH, sono parecchi anni che lavora ad un progetto di proprie canzoni pop/rock italiane esibendosi in gruppo o ancor prima come solista con chitarra e voce, portando avanti idee e convinzioni sul rock italiano, spesso sottovalutato, spesso non troppo amato, forse perché poco orecchiabile o forse per alcuni troppo banale, ma così fottutamente degno di rispetto.
Nell’estate 2007 durante due concerti a Montalto di Castro nel Villaggio Torre di Maremma Francesco conosce Riccardo suonando in una formazione mista.
I due trovatisi perfettamente in sintonia appena tornati nella capitale decidono di continuare a collaborare e l'icontro con Simone sancisce definitivamente l’inizio delle attività musicali del nuovo Trio, una miscela particolare fra diversi sounds: Francesco predilige il rock anni 70/80, Riccardo invece il rock anni 60 ed infine Simone il punk-rock.
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.myspace.com%2Ffshband&h=e9720
fabio ulliana

fabio Ulliana
Fabio Stevie Ulliana chitarrista, della Iatitaia Blues Band e della Off Limits Band (spalla a BLUES BROTHERS BAND, The Big Brother & Holding Company, Guido Toffoletti, MODEL T. BOOGIE). Suona al PISTOIA BLUES’95 (suonando nella stessa serata e palco di B.B. King, Sonny Landreth, Robert Cray, Rudy Rotta), al VICENZA BLUES 2002, 2003. Collabora e suona con diversi artisti (Guido Toffoletti, Stefano Zabeo, Keith tha Missile Bailey (Gong – Here and Now).Ha al proprio attivo diversi lavori discografici ed è insegnante di chitarra elettrica. Dal 2004 costituisce la Off Limits Band (Ulliana-Chiapolino-Morassutto) (band che riprende con propria interpretazione i classici dei grandi chitarristi rock-blues ed esegue diversi brani propri).Partecipa al VICENZA BLUES 2004 e viene selezionata per le fasi finali del BLUES'IN PISTOIA 2005. Suona per tale rassegna al "Naima Club", famoso locale di Forlì prima della " The Big Brother & Holding Company" (la mitica band di Janis Joplin). Nel marzo del 2006 (Ulliana-Chiapolino-Comuzzi) viene nuovamente selezionata per le fasi finali del BLUES'IN PISTOIA 2006. Nel marzo 2007 esce il primo cd della Fabio Stevie Ulliana & Off Limits Band; il titolo del Cd è "Off Limits". Dal 2008 il trio “Fabio Stevie Ulliana & Off Limits band”, assieme all’apporto musicale di Tony Longheu (voce, armonica a bocca) e Alberto Codiglia (tastiere), presenta in alcune occasioni lo spettacolo “Blues & Ballads” e dal 2009 lo spettacolo “Rock & Blues & Ballads” (repertorio dedicato in particolare ai classici del blues e alle ballate e tra questi diversi sono i brani scritti da Fabio Ulliana).Nel giugno del 2010 la band viene chiamata al BikerFest, festival internazionale che negli anni ha ospitato nomi illustri della storia della musica Rock tra i quali, Creedence Clearwater R, Status Quo, Uriah Heep, Dr. Feelgood, Alvin Lee, Whitesnake, Motörhead, Yardbirds, Animals, Canned Heat, Ten Years After.http://www.youtube.com/watch?v=vORv0NH7hrc
max agresti

max agresti
max agresti
Massimo Bonanno in arte MAX AGRESTI nasce a Roma il 23.11.1965.
Nipote d’arte ( il tenore Mario Agresti ) . Già all’età di 6 anni si avvicina alla musica ricevendo in regalo una chitarra , strumento che lo seguirà per sempre. Attraverso la musica Max cresce e spera di realizzare il suo sogno. Fin dall’infanzia è fortemente legato in amicizia con Fabio Sipone con il quale condivide la passione per la musica. Il primo gruppo musicale nasce proprio insieme con l’inserimento di altri amici. Il repertorio che Max predilige è il pop Italiano Gli artisti che segue sono Claudio Baglioni, Renato Zero, De Andrè, Lucio Battisti. Insieme al suo amico Fabio scrive la prima canzone dal titolo “Solo un attimo “registrata al MELODY RECORD STUDIO di Roma, il disco non uscì mai… Max si inserisce subito nel panorama musicale partecipando a manifestazioni
Festival di Bevagna, selezioni al Piper club di Roma con Renato Zero Castrocaro terme voci nuove e partecipa a spettacoli di beneficenza a favore dell’ass. Davide Ciavattini Onlus che collabora con l’ospedale Bambino Gesù di Roma nei teatri di Roma Euclide, Flaiano Sala Raffaello e in piazza a Valmontone insieme ai comici Nino Taranto, Stefano Fabrizi. Ha un’esperienza estera a Santo Domingo presso il Villaggio Dominicus. Ma la vita cambia Max parte militare come ufficiale mettendo in un cassetto il suo sogno, ma senza chiuderlo a chiave. Terminata la carriera militare durata 4 anni, inizia la libera professione in qualità di agente di commercio suo attuale lavoro. In questo periodo di tempo si interrompono i rapporti con il suo amico Fabio ormai noto musicista professionista ricco di esperienze importanti.. Nel 2004 accade un evento importante Max e Fabio si rincontrano e Max decide di riaprire quel cassetto . Ha la possibilità di riprendere quel viaggio calcando il palco dello spettacolo “Ricordando Giorgio“ ragazzo scomparso a Roma – Tor Sapienza in un campo di calcio durante una partita . Questo evento ha dato la possibilità a Max di riprendere il suo viaggio nello spettacolo . Nasce l’idea di scriver canzoni per il suo primo CD di inediti. Il CD è un capolavoro di Grafica e di musica si avvale di collaboratori di altissimo livello quali il maestro Mario Zannini Quirini che dirige l’orchestra l’arrangiatore Francesco Lupi, Mauro Laficara per il missaggio, Giuseppe Ranieri, Fabrizio De Carolis per il Mastering , e i musicisti :
Batteria Fabio Sipone, Basso Paolo Brozzi, Carlo D’Alessio, Chitarre Stefano Didona, Alessandro De Vita, Enrico Moccia, Tastiere Angelo D’Ambrosio, Francesco Lupi, Pianoforte Federico Di Curzio, Fiati Sax Andrea Polinelli, Giuseppe Ciminello, Bruno Ventura, Tromba Miguel Jimenez Diaz,Pietro Pellegrino, Trombome Vincenzo De Filippo, Percussioni Vincenzo Vitale, Cori Elsa Baldini, Giulietta Zanardi, Loredana Troiano, Eleonora Tozzi,Vincenzo Iacopino, Archi Primi Violini Fabrizio Bono, Giuseppe Occhioni, Giusy Petti, Simona Bruno Monica Canfora, Secondi Violini Silvia Vicari, Valentina Macioti, Biki Panitti, Sara Triburzi, Viole Meri Bruno, Anna Rollando, Violoncelli Manuel Perez, Stefano Sovrani, Contrabbasso Stefano Febbrari. Registrato e missato presso il MINDFIELD STUDIO di Fara in Sabina.
Titolo del CD “COME DENTRO UN VIAGGIO“ contiene 9 brani:
Preludio - Come dentro un viaggio - Dammela - Ti amo o no - L'opportunità - Ascoltami - Tempo al tempo - Vita che - Mi troverai
Gli autori dei brani sono : Max Agresti, Fabio Sipone, Francesco Lupi. Su mi troverai Federico Di Curzio Ti amo o no e Vita che :Punturi/Riviello/Sallusti … Il disco racconta dei rapporti di coppia , amicizia e voglia di arrivare. Perché il sogno non deve rimanere tale.... http://www.maxagresti.it/
Nessun commento:
Posta un commento